Il birrificio Oltrarno nasce nel 2018 come marchio controllato dall’azienda agricola biologica Strozzi Machiavelli, una piccola realtà imprenditoriale sulla collina di Marignolle, a poche centinaia di metri dalle antiche mura di epoca dantesca.
In quelli che furono antichi orti di famiglie fiorentine, oggi vengono coltivati orzo e luppolo per la produzione della nostra birra artigianale: il microclima di Marignolle e la particolare struttura geologica di questo terreno sono infatti condizioni ottimali per lo sviluppo del nostro luppoleto, l’unico presente nella Città di Firenze.
SCOPRI LE NOSTRE BIRRE
IPA
India Pale Ale
Ambra chiaro, medio corpo, schiuma chiara di media densità, intenso aroma agrumeto, gusto leggermente speziato, bocca fresca con moderate note erbacee e buona persistenza, finale amaricante.
TRIPLA A
American Amber Ale
Ambrato deciso, buon corpo con alcool non eccessivo, schiuma morbida e persistente, aroma malioso, bocca morbida con note caramellate, persistenza medio/lunga, finale poco amaricante.
RED
Red Irish
Rosso deciso, medio corpo, schiuma ambrata di decisa densità, aroma floreale, gusto morbido con note di tostatura dolce e di miele, finale di media persistenza.
BRIT
British Golden Ale
Bionda paglierina, leggera con schiuma lieve, aroma fruttato e malioso, bocca fresca e beverino, finale croccante.
BELGIAN
Belgian Strong Ale
Spuma alta e cremosa, corpo deciso ma secco con alto apporto alcolico, al naso aromi floreali e speziati. In bocca è fresca con note di lievito, persistenza finale leggermente amaricante.
La nostra è una birra 100% artigianale e biologica, prodotta interamente con orzo e luppolo non trattati ma curati dalla passione che ci unisce.
Questo impianto di luppolo, tra i pochi della provincia fiorentina, è stato realizzato utilizzando varietà pregiate e aromatiche come Cascade e Chinook.
Dopo la raccolta, il luppolo è immediatamente essiccato, per avere un’umidità inferiore al 14%; si utilizzano i fiori interni o ciò che resta dopo lo scarto di rachidi e petali, in modo da arricchire il contenuto di resine, oli essenziali e tannini, ottenendo prodotti con un livello di amarezza morbido, gradevole e con un sapore deciso.
LE NOSTRE INIZIATIVE
Se è vero che gli abbinamenti più classici vedono un bel bicchiere di birra accanto a pizza, panini con salumi e formaggi, sempre più spesso questa bevanda fresca e dissetante viene proposta a preparazioni più complesse, in un gioco di abbinamenti nel quale sono determinanti i gusti individuali e la fantasia nel ricercare nuove combinazioni.
Il nostro terreno, oltre a darci prodotti agricoli biologici a km0, ci permette di ospitare, nella stagione estiva, eventi immersi nel verde delle colline grazie alla Birr`Aia, uno spazio all’interno del campo dove poter degustare le birre da noi prodotte e i piatti della tradizione fiorentina cucinati direttamente da noi, che di tradizioni ci intendiamo.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!
– Iscriviti –
Ricevi contenuti esclusivi e novità su birrificio Oltrarno
Una passione tutta fiorentina per la terra e per i suoi frutti
Siamo una grande famiglia che si prende cura di un terreno di 9 ettariimmerso nel verde della collina fiorentina, un’azienda agricola biologica fatta di passione e amicizia.
Cereali, zuccheri e ingredienti diversi, acqua, luppolo e lievito, oltre alla ricetta scelta in funzione dello stile di birra da produrre, sono gli elementi a disposizione del mastro birraio per creare birre molto diverse per colore, schiuma, aromi e corpo
Abbiamo deciso, con le nostre proposte, di offrire al pubblico un approccio semplice e diretto al mondo delle birre artigianali. Le ricette pensate dal Mastro Birraio, Stefano Mecatti, non prevedono birre estreme, prodotte solo per stupire o per autocompiacimento; abbiamo cercato di offrire prodotti che possono essere capiti ed apprezzati da una clientela la più vasta possibile, permettendo quindi di iniziare a comprendere ed amare il mondo craft, che secondo noi si basa soprattutto sulla qualità delle materie prime, sul rispetto degli stili e sulla possibilità di comunicare la nostra mission di prodotti a km 0.
Tripla A
American Amber Ale
La nostra Tripla Aè una birra decisamente Yankee, con aromi di malto e floreali, ma anche con profonde note caramellate che inducono a berne in grandi quantità. Corpo ed alcool non eccessivi, schiuma fine, bouquet invitante. Birra da sorseggiare durante tutta la giornata.
Sorso sempre fresco e bella acidità che induce ad abbinamenti con carni alla brace, primi piatti con paste ripiene e formaggi freschi. Da provare anche con fritture di pesce. L’alcool non elevato la rende particolarmente invitante e beverina.
Belgian
Belgian Strong Ale
Forte e di grande personalità, con aromaticità intensa nonostante l’amarezza non elevata; prodotta utilizzando il Cascade aziendale, è una birra perfetta come aperitivo e con classici antipasti all’italiana. Gusto morbido, avvolgente, con schiuma compatta e persistente, buon tenore alcolico che le conferisce una spiccata personalità.
La nostra Belgian Strong Ale si caratterizza per la spuma alta e cremosa, il corpo deciso, l’alto apporto alcolico. In bocca e’ fresca con persistenza finale leggermente amaricante, approccio secco con aromi floreali e note di lievito. Si consiglia una temperatura di servizio non troppo bassa e bevuta in bicchiere a tulipano.
Brit
British Golden Ale
La nostraBritè una birra semplice ma non banale, una Golden Ale tipicamente British, non troppo alcolica e con una indice di amarezza non elevato, realizzata con luppoli prevalentemente di origine inglese. Particolarmente beverina, si abbina benissimo a pizza e preparazioni da forno, ma è da provare anche con carni bianche.
Tutti riconoscono come padre delle Golden Ale inglesi John Gilbert, birraio della Hop Back Brewery. Quando il birrificio aprì nel 1986, Gilbert disi era già cimentato in precedenti esperienze come birraio. Siamo nell’epoca della conquista del mercato da parte delle multinazionali a colpi di lager industriali, e Gilbert pensò di adeguarsi al mercato proponendo una birra più beverina anche se di qualità ben superiore.
Ipa
India Pale Ale
Birra importante e strutturata nel classico stile India, con amarezza elevata ma non eccessiva, costituisce un ottimo approccio sulla “via dell’amaro”. Luppolatura e dry hopping utilizzando anche il Cascade e il Chinook di provenienza aziendale. Data la forte personalità e la buona spalla alcolica, si abbina a piatti strutturati e ricchi di grassi e anche a fritture di pesce, ma è ottima anche con formaggi stagionati e speziati.
Le caratteristiche della birra ipa derivano da una necessità storica degli inglesi, che nel periodo del colonialismo, trasportavano la birra fino in India. Dopo i primi spostamenti fallimentari, perchè le birre deperivano a causa del lungo viaggio, della salsedine e delle alte temperature nelle stive delle navi, i mastri birrai decisero di aumentare la stabilità e la capacità conservativa. Nella prima metà dell’ 800 le esportazioni di birra erano molto elevate. infatti, fino a pochi anni fa, si riteneva che, a causa di questo ingente volume di esportazione, il luppolo venisse aggiunto alla birra in modo che fosse in grado di compiere lunghi viaggi mantenendola comunque bevibile una volta arrivata a destinazione. Ricerche moderne condotte da storici come Martyn Cornell tuttavia, hanno dimostrato che la birra IPA veniva prodotta in Inghilterrra con le medesime quantità di luppolo già da prima di questa esplosione delle esportazioni. Indipendentemente da ciò, i tassi di luppolo più alti hanno contribuito a conservare la birra esportata più a lungo proprio grazie all’ effetto preservativo contenuto naturalmente nel luppolo.
Red
Irish Red Ale
Sono birre Pale Ale dalla tonalità rossastra originarie dell’Irlanda, con tenore alcolico tra 4% e 6%. Le Irish Red ale, Red ale o Irish ale ottengono il loro caratteristico colore leggermente rossastro dall’uso di una piccola quantità di orzo tostato. Il termine Red ale o birra rossa non è utilizzato solo nella terra d’origine, tuttavia il nome Irish Red è in genere usato quando si è in presenza di materiale tostato.
La nostra Red è la tipica birra rossa in versione irlandese, realizzata con sapiente uso di malto tostato e luppolatura moderata, che le conferiscono caratteristiche di morbidezza e dolcezza perfette per abbinamenti classici come pizza o primi piatti, ma ancora più efficaci con piatti speziati o etnici. Da bere nel classico calice a bocca larga. Ottima anche come aperitivo, ma perfetta per il dopo cena. Temperatura di servizio consigliata non sotto gli 8°C.
Birra Pinocchio… La birra bugiarda!
India Pale Ale
“Pinocchio … la Birra Bugiarda” è un marchio registrato realizzato inizialmente per l’associazione Pinocchio a Casa Sua. Il nome della birra viene associato a vari stili del Birrificio Oltrarno e sono già pronte altre illustrazioni per completare il percorso di omaggio al famoso Burattino di Carlo Lorenzini, noto a tutti come Collodi. L’etichetta è stata realizzata dall’artista contemporaneo SKIM, nome d’arte di Stefano Forconi, noto per il suo legame con il fenomeno artistico noto con il nome di Graffitismo, oggi, dopo un percorso di studi all’Istituto d’Arte di Firenze, si occupa di pittura, illustrazione, fumetti, graffiti, design e performer dal vivo. La sua è una tecnica particolare, dai colori vivaci, un’arte di strada portata nello studio di Scandicci dove lavora. Nel suo percorso ha incontrato anche Pinocchio, realizzando per collezionisti opere esposte in numerose mostre e realizzando anche un murales presso la Fondazione Collodi di Pescia.
Torna nella Home alla sezione Contatti e richiedi subito per te, per i tuoi amici o anche per il tuo bar e ristorante tutte le birre che vuoi! Potrai richiedere anche confezioni regalo!